Il cialtronismo no vax di chi vuole tagliare la ricerca sui vaccini a mRna

il cialtronismo no vax

di Franco Debenedetti

Caro Direttore,

L’“Operation Warp Speed” è uno dei maggiori successi della prima Amministrazione Trump: riuscì a ridurre a meno di un anno il tempo di sviluppo di un nuovo vaccino che prima prendeva un decennio…

Ci sono quindi molte ragioni per la disapprovazione con cui è stata accolta la decisione del ministro della Salute Robert F. Kennedy di tagliare mezzo milione di dollari dai fondi per la ricerca e lo sviluppo dei vaccini a mRna. Vuole uno stupefacente livello di miopia nel ridurre il lavoro su un’innovazione che pose fine alle peggiori manifestazioni della pandemia del Covid-19, e che promette sviluppi anche per malattie non respiratorie, come il cancro. E di miopia politica di non sfruttare a vantaggio del secondo uno dei maggiori successi del primo Trump. Kennedy è sempre stato ostile ai vaccini, un’ostilità basata su dati fasulli: in questo caso ha detto di voler dirottare i fondi a favore di piattaforme vaccinali che rimangono effettive anche se il virus muta: mentre è dimostrato che i vaccini a mRna hanno ridotto le morti per Covid anche se il virus è mutato negli anni. Se gli Stati Uniti abbandonano la ricerca sui vaccini a mRna, resteranno indietro rispetto ad altri paesi: la nostra capacità di combattere attacchi biologici, malattie come il cancro e l’Hiv dipenderà dai loro investimenti. Che saranno tanto più necessari se gli Stati Uniti avranno abbandonato il loro ruolo di leader nella ricerca dei vaccini: tutto per aver seguito la personale, interminabile campagna di Kennedy contro vaccini di cui è stata provata la capacità di salvare vite.Tratto da Bulletin of the Atomic Scientists, 1° settembre, 2025.

✍️   pubblicato il 9 Settembre 2025 

Ascolta l’articolo:

 

Ti potrebbe interessare