→ Iscriviti

Archivio per il Tag »Romano Prodi«

→  luglio 25, 2017


“Aver privatizzato le rete” telefonica è stato un errore: è davvero questa la posizione del Governo, come afferma il sottosegretario Antonello Giacomelli? E, in questo caso, che cosa intende fare? Proporre la costituzione di una commissione d’inchiesta? A rispondere di tale errore, non potendo chiamare l’allora Ministro del Tesoro Carlo Azeglio Ciampi, chiamerà a giustificarsi l’allora presidente del Consiglio Romano Prodi? L’attuale premier sta gestendo situazioni complicate su molti fronti, interni ed esteri, non credo che desideri perdere tempo a riscrivere i libri di storia. Ci permettiamo, rispettosamente, di suggerirgli non già una smentita ufficiale, che sarebbe troppo onore, ma un personale invito al sottosegretario a non impegnare la posizione del governo su argomenti che appartengono, al massimo, a dibattiti e convegni di reduci.

leggi il resto ›

→  luglio 12, 2017


Habent sua fata libelli, e non solo loro: quando, un anno fa, il gruppo di economisti, sociologi ed attuariali raccolti e guidati da Nicola Rossi, riprendendo precedenti suoi studi, iniziarono a formalizzare il progetto che ora porta il nome di “25xtutti”, nessuno di loro poteva sapere quando esso sarebbe stato terminato e quali sarebbero stati i rapporti numerici e programmatici tra le forze politiche. Deve considerarsi una fortunata combinazione che quel momento sia venuto in piena campagna elettorale, quando cioè le parti politiche mettono a punto le piattaforme con cui si presenteranno agli elettori. Il fatto che ora si sappia che la campagna elettorale durerà diversi mesi, dà la profondità di prospettiva in cui collocare progetti di grande respiro.

leggi il resto ›

→  febbraio 6, 2014


“ll movimento dei makers si va diffondendo” scriveva Huff Post. Pochi sanno che in Italia ci sono decine di migliaia di persone coinvolti nella digital fabrication, che le FabLab stanno nascendo ovunque in Italia. Ma basta guardarsi in giro per capire che le persone lavorano, comunicano, si aggregano, sono motivati in modi diversi, perfino agli antipodi di quelli dei tempi della politica industriale.

leggi il resto ›

→  aprile 19, 2013


Un Parlamento spaccato in tre, sostanzialmente ingovernabile. Un partito, il Pd, che perfino i non simpatizzanti, ancora consideravano comunque affidabile e politicamente avveduto, lacerato da divisioni interne, attraversato da faglie che si intersecano, guidato in modo ad un tempo erratico e cocciuto. L’entrata in scena di una forza, il M5S, che programmaticamente si contrappone alla forma del sistema di rappresentanza parlamentare. Personaggi che hanno alle spalle una lunga storia politica e che accettano di essere candidati in base a sondaggi tra frequentatori di un web, non si sa quanti né come selezionati. E si potrebbe continuare, con lo sfarinamento di chi avrebbe dovuto rappresentare una soluzione nuove, e l’arroccarsi della destra. Questo mentre il Paese è nella situazione che conosciamo. Mai come adesso c’è stato da temere il peggio.

leggi il resto ›

→  aprile 10, 2013


di Roberto Perotti

Per molti Margaret Thatcher è il simbolo e la fonte dei mali del capitalismo moderno. Il necrologio scritto da Romano Prodi sul Sole di ieri è un esempio di questa interpretazione. Ma è una interpretazione ingiusta, che si ferma ad alcuni stereotipi senza fondamento. Qualunque valutazione della Thatcher deve partire da un dato storico: la Gran Bretagna veniva dal tunnel degli anni 70, in cui era diventata lo zimbello d’Europa, in preda all’inflazione e alla recessione, e costretta addirittura a presentarsi con il cappello in mano al Fondo monetario internazionale.

Per oltre dieci anni era stata governata dalla classe politica più inetta del ventesimo secolo, Wilson e Callaghan nel partito laburista e Heath in quello conservatore.
Scrive Romano Prodi: “Diciamolo come va detto: la Thatcher ha ridotto lo stato a niente”. Un osservatore che scendesse da Marte troverebbe questa espressione incomprensibile. Nel 1990, quando la Thatcher si dimise, la spesa corrente al netto degli interessi come percentuale del Pil, era esattamente al livello che aveva trovato nel 1979, e ben più alta che all’inizio degli anni 70. E chi oggi combatte l’austerità fiscale avrebbe apprezzato la famosa manovra del cancelliere Lawson del 1983, che abbassò le tasse e alzò la spesa pubblica.
Per Prodi Margaret Thatcher “ha dato forma politica e dignità istituzionale alla ribellione anti-tasse trasformandola in una vera e propria dottrina economica diventata addirittura senso comune”. Un’altra affermazione molto forte senza riscontri nella realtà. La Thatcher abbassò sì le aliquote marginali da livelli assurdi ed autolesionistici di oltre l’80%, ma questo, lungi dall’essere l’espressione di un’inesistente ribellione anti-tasse, fu un regalo della Thatcher a tutti i governi occidentali, inclusi quelli di centrosinistra, che ne seguirono l’esempio e continuano a seguirlo.E anche in questo caso, un marziano noterebbe che le entrate correnti come percentuale del Pil erano ben più alte alla fine del mandato della Thatcher che nel 1979.

Le politiche della Thatcher (e le applicazioni seguenti) avrebbero anche “creato le condizioni per l’esplosione della più drammatica crisi finanziaria (e ormai anche economica) del dopoguerra”. Come esattamente? Certo, sotto Margaret Thatcher ha iniziato l’espansione della City, che oggi è il più grande datore di lavoro e il più grande contribuente della Gran Bretagna; questo di per sé non può essere un demerito. Forse Margaret Thatcher non ha regolato abbastanza i servizi finanziari, diventando così la matrigna della crisi subprime? Può essere, ma sarebbe utile sostanziare questa accusa con fatti e dati. Sarà un compito arduo: è francamente difficile immaginare un nesso fra Margaret Thatcher e le politiche di Greenspan negli anni 2000.

È vero che la disuguaglianza, come sostiene Prodi, aumentò sotto Margaret Thatcher, ma durante il suo mandato salì il reddito disponibile di tutte le fasce della popolazione, anche del quintile più basso, che era invece sceso durante la recessioni dei terribili anni 70. È un po’ quello che succede, su scala enormemente superiore, in Cina: è vero che le disparità aumentano, ma centinaia di milioni di persone sono uscite dalla povertà. Se voi foste un povero, preferireste “tutti poveri ma uguali” o “tutti più ricchi anche se un po’ più diseguali”?

Margaret Thatcher ha avuto altre colpe, alcune molto gravi. Su certe cose era ideologizzata fino all’infantilismo: insistette rabbiosamente, probabilmente senza comprenderlo fino in fondo, sull’esperimento monetarista all’inizio del suo primo mandato. Avrebbe potuto evitare l’altissima disoccupazione che ne conseguì? Forse – anche se oggi è facile dimenticare i disastri dell’inflazione degli anni 70. La sua devozione ai cambi flessibili come manifestazione del libero mercato fu altrettanto maniacale, e le costò caro: spaccò il governo e la costrinse a dimettersi. La sua testardaggine a imporre la poll tax rimane ancor oggi politicamente incomprensibile.
La colpa più grande che le viene attribuita, però, è lo storico scontro con i minatori, che divise la società inglese come pochi altri eventi. Non c’è dubbio che la Signora di ferro si intestardì anche in quell’occasione, guidata da un’etica economica protestante esasperata, quasi incapace di empatia per i meno fortunati. Ma è troppo facile dimenticare che la Gran Bretagna veniva da un decennio in cui ogni inverno ci si chiedeva se le scorte di carbone sarebbero state sufficienti in caso di sciopero, e in cui i sindacati bloccavano gli ospedali e perfino la sepoltura dei morti. Ci si dimentica anche che la maggioranza dei consigli locali aveva votato contro lo sciopero, che il capo del sindacato dei minatori Scargill si rifiutò si indire un referendum nazionale, e mandò ostinatamente i suoi uomini allo sbaraglio anche per motivi personali.

Per onestà storica, Prodi avrebbe anche potuto ricordare che se oggi chiunque può chiamare i propri famigliari a continenti di distanza a un decimo del costo di 30 anni fa, e se in Italia abbiamo un solo caso MontePaschi invece che dieci, lo si deve in gran parte alle privatizzazioni di Margaret Thatcher. Ciò che allora era definito estremismo oggi è la norma per tutte le economie più evolute, e nessun governo posteriore, e men che meno quelli laburisti, ha disfatto le riforme della Thatcher.
Ma più di tutti dovrebbero essere grati a Margaret Thatcher le centinaia di milioni di persone che si sono liberate dalla schiavitù comunista. In questo campo, più che in quello economico, la Signora di ferro fu la vera maestra di Reagan, e lo convinse a resistere alla decrepita élite sovietica nella convinzione che solo così si sarebbe disintegrata naturalmente, come poi avvenne.

ARTICOLI CORRELATI
I meriti della Lady di ferro, le privatizzazioni e le riforme di Prodi
di Franco Debenedetti – Il Sole 24 Ore, 10 aprile 2013

→  aprile 10, 2013


Giustificare ciò che si è fatto di male è naturale, accusare l’avversario politico per ciò che non ha fatto di bene, pure. Strano è il contrario, vergognarsi delle cose buone proprie e non incalzare l’avversario per le occasioni perse: è quello che traspare da alcuni commenti in morte di Margaret Thatcher.

leggi il resto ›