Archivio per il Tag »pianificazione«
→ agosto 22, 2009

C’è il fondato timore che il federalismo fasciale, nato per contenere le richieste, finisca addirittura per istituzionalizzarle. La lotta tra pianificatori e ricercatori
Qualche giorno fa, su Radio 3, parlandosi di Mezzogiorno, l’ospite della trasmissione invitava a non dimenticare il tributo di sangue che l’Unità d’Italia è costato alle regioni meridionali: a suo dire, oltre 600.000 morti, 50 comuni cancellati dalla carta geografica, il brigantaggio come movimento popolare di resistenza alla cultura dell’invasore; il conduttore sembrava condividere.
leggi il resto ›
→ maggio 21, 2008

da Peccati Capitali
Alla stazione centrale di Milano, in uno dei due giornalai manca sovente il Financial Times. “A noi, mi spiega l’edicolante, ne danno solo due copie. È perché siamo piazzati davanti ai binari dei treni che vanno al Sud, Salerno, Bari: pochissimi lo comperano. All’altra edicola ne danno dieci volte tanto, perché è vicina ai binari che vanno a Venezia, o in Germania,”.
leggi il resto ›
→ maggio 8, 2005

«Gli accordi nell’energia Italia-Francia? Mi sembrano un ottimo esempio di pianificazione centrale».
(s.agm) «Gli accordi nell’energia Italia-Francia? Mi sembrano un ottimo esempio di pianificazione centrale». Il senatore Franco Debenedetti non nasconde le sue perplessità sulle intese raggiunte tra Edf e le controparti italiane, Aem ed Enel. Da tempi non sospetti Debenedetti si occupa delle questioni legate a liberalizzazioni e privatizzazioni. Ma vuole ricordare, comunque, di far parte del consiglio Cir, che ha una controllata, Energia, che si è ritirata da tempo dalla corsa per Edison.
leggi il resto ›