→ febbraio 2, 2002

Intervista di Dario Di Vico
«Al prossimo consiglio di amministrazione della Rai va affidato un mandato esplicito di studiare e mettere a punto un progetto di privatizzazione della tv di Stato. Questo è il modo per fare un passo in avanti e lasciarsi alle spalle dibattiti puramente ideologici». Il senatore diessino Franco Debenedetti sta seguendo con attenzione lo sviluppo del dibattito sugli assetti del sistema radio-televisivo e pensa che la sinistra debba avere l’ambizione di giocare un ruolo attivo nel processo di privatizzazione.
leggi il resto ›
→ novembre 17, 2001

Intervista di F. For.
«L’articolo 18 non può più essere un tabù per una sinistra moderna e riformista». Il senatore Franco Debenedetti ha ripresentato il suo disegno di legge di riforma della disciplina del licenziamento per giustificato motivo economico. Ma è critico sulla delega chiesta da Berlusconi per alleggerire le rigidità sui licenziamenti. «Condivido il principio — spiega — ma la trovo timida in quello che toglie e avara in quello che dà».
leggi il resto ›
→ novembre 8, 2001

Intervista di Franco Garnero
Non è uno che ama stare allineato e coperto, il senatore dei Ds Franco Debenedetti. Per tre legislature è stato eletto nella sinistra. Ma sempre mantenendo la propria indipendenza. Sulla nuova legge sul falso in bilancio, per esempio, non ha partecipato al voto, mentre i suoi colleghi votavano contro. E adesso ha annunciato che sabato sfilerà nella manifestazione di solidarietà all’America.
leggi il resto ›
→ agosto 21, 2001

Intervista di Federico Monga
Senatore Franco Debenedetti lei aveva già presentato un disegno di legge sulla modifica del mercato del lavoro e ieri ha annunciato che lo riproporrà. C’è davvero bisogno di mettere mano all’articolo 18?
«Le imprese che non vogliono superare i 15 dipendenti, il diffondersi di forme surrettizie per introdurre flessibilità, quali l’uso e l’abuso di contratti di formazione e lavoro, a termine, parasubordinato: sono tutte ragioni di inefficienza. Di fronte all’incertezza sul costo del licenziamento le imprese o usano strumenti impropri o rinunciano ad assumere».
leggi il resto ›
→ agosto 19, 2001

Intervista di GBB.
Franco Debenedetti, senatore dell’Ulivo, è uomo d’impresa, ma anche uomo della sinistra. La sua apertura alle sollecitazioni di Fazio sulla flessibilità in uscita è un segnale importante. Debenedetti annuncia che, alla ripresa dei lavori parlamentari, ripresenterà il suo disegno di legge in materia: «Se la sinistra, nella scorsa legislatura, l’avesse fatto proprio, sarebbe stato un atto di grande coraggio politico. Oggi è inutile nascondersi, le cose sono del tutto diverse».
leggi il resto ›
→ luglio 15, 2001

Intervista di Alberto Mingardi
Ogni volta che riattacco il telefono con Franco Debenedetti, non riesco a fare a meno di chiedermelo. Ma che ci fa a sinistra, che cosa centra questo signore piemontese, aristocratico e liberista, coi Diesse e le loro magagne. Boh. Credo che la risposta stia in quelle facce da assalto alla diligenza di cui pullula la destra italiana.
leggi il resto ›