Senatore Debenedetti, hanno arrestato Fiorani e alcuni ex top manager della Bpi. Era prevedibile?
Estrapolando il comportamento di alcune procure della Repubblica si tratta di un evento che era prevedibile.
leggi il resto ›
Senatore Debenedetti, hanno arrestato Fiorani e alcuni ex top manager della Bpi. Era prevedibile?
Estrapolando il comportamento di alcune procure della Repubblica si tratta di un evento che era prevedibile.
leggi il resto ›
Il senatore Ds: voterò la mozione dell’Unione, ma un’azione di forza è inutile
Senatore Franco Debenedetti, lei concorda con l’odg presentato dall’Unione? Lo voterà?
«Lo voterò: ma solo per disciplina di gruppo. Ritengo sbagliato far discendere il ricambio al vertice di Banca d’Italia dalle ragioni di credibilità, come sostenuto dal Governo: ci sono ragioni molto più importanti per esigerlo, ed è un errore non prendere queste a fondamento della nostra iniziativa».
leggi il resto ›
Iniziativa interessante: fare una cosa insieme traendo vantaggio dall’essere divisi
La «pace» tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti? «A scommetterci l’idea è venuta a mio fratello che l’avrà proposta a Berlusconi: sapendo che non poteva dire di no. Avrebbe voluto dire che non aveva fiducia nelle imprese italiane o nel fiuto di mio fratello», sostiene Franco De Benedetti, senatore Ds e fratello dell’Ingegnere.
leggi il resto ›
Le scalate sono positive per il mercato solo con regole precise. Ok alle coop nella finanza
Senatore Franco Debenedetti, le Opa su Bnl e Antonveneta hanno mostrato la debolezza del sistema?
«La contendibilità e la mobilità del controllo proprietario sono uno strumento di efficienza. Anche i raider, in questo senso, svolgono una funzione positiva, naturalmente in un quadro preciso di regole. Rimangono interrogativi su ritardi e opacità nelle varie fasi del processo».
leggi il resto ›
Intervista
Il disegno di legge sul risparmio è nuovamente al centro di uno scontro politico: oggetto del contendere è un emendamento all’articolo 6 approvato dalle commissioni congiunte Finanza e Industria del Senato, con il quale si congela al 30% il diritto di voto delle Fondazioni nelle banche da loro possedute. Un emendamento che il senatore diessino Franco Debenedetti non solo auspica che venga mantenuto quando la legge passerà all’aula per l’approvazione, ma che giudica addirittura «insufficiente» a realizzare lo scopo che si propone, vale a dire che il patrimonio delle Fondazioni non sia usato per garantire gli assetti proprietari delle loro banche.
leggi il resto ›
INTERVISTA
Antonio Catricalà è partito col piede sbagliato. Non ha dubbi il senatore dei Ds Franco Debenedetti: la prima relazione del nuovo presidente dell’Antitrust non lascia ben sperare. «Per almeno quattro motivi».
leggi il resto ›