→ gennaio 17, 2006

Il neogovernatore non ha alcun conflitto di interessi
Franco Debenedetti, parlamentare dell’area liberal dei Ds, conduce da anni una battaglia per rendere il sistema bancario italiano più aperto e competitivo.
leggi il resto ›
→ gennaio 10, 2006

II senatore Ds critica gli eccessi del localismo
Senatore Debenedetti, la tregua per i lavori di scavo sulla Torino-Lione non ha raffreddato gli animi. I Comitati del Nord e quelli del Sud si stanno alleando per creare un fronte comune anti-Tav e anti-ponte. Che cosa ne pensa?
«Che ovviamente le popolazioni locali hanno il diritto di trovare ascolto quando sono in gioco questioni che riguardano lo specifico del loro ambiente.
leggi il resto ›
→ dicembre 23, 2005

Debenedetti: da imprenditore gli riconosco un merito storico
«Di fronte a un’opinione pubblica ubriacata da brandelli di informazione, da voci e insinuazioni, bisogna restituire l’onore perduto al significato di parole come Scalata e Opa». E ancora: «Massimo D’Alema ha avuto il grande merito storico, quando era presidente del Consiglio, di non aver ostacolato l’Opa-Telecom, rendendo possibile un grande momento di modernizzazione del Paese». Così, il senatore Franco Debenedetti commenta queste giornate difficili per la Quercia. Ma prima, vuole fare una premessa.
leggi il resto ›
→ dicembre 20, 2005

Luci e ombre del quinquennio berlusconiano secondo il senatore diessino che ha scritto Grazie Silvio
Ha giustamente ottenuto una vasta risonanza il libro, pubblicato dalla Mondadori, Grazie Silvio. Un “comunista” a Panorama del senatore ds Franco Debenedetti.
leggi il resto ›
→ dicembre 16, 2005

Debenedetti: «Le accuse a Consorte non cambiano il giudizio su Unipol»
Franco Debenedetti non è tipo da ricorrere alla diplomazia, o seguire le correnti. E infatti, sull’inchiesta Antonveneta, ancora ieri il senatore Ds, ripeteva parole fuori dal coro; «Per Fiorani l’arresto è una misura esagerata».
leggi il resto ›
→ dicembre 15, 2005

L’intervista
«Io vedo due cose: un banchiere incolpato e un’ammissione di colpevolezza. Nient’altro, tutto il resto sono dei “si dice”». Dopo l’arresto del numero uno di Bpi, Giampiero Fiorani, con l’accusa di aggiotaggio, appropriazione indebita e associazione a delinquere, il senatore Franco Debenedetti non ci sta a fare di tutta l’erba un fascio e richiama all’ordine chiunque volesse «allargare qualcosa che invece è ben circoscritto».
leggi il resto ›