→ settembre 27, 2008

Domanda imperinente. Il dubbio di Franco debenedetti
Franco Debenedetti, la Cgil ha firmato l’intesa con la Cai insieme con gli altri sindacati: sono previsti 3.250 esuberi e 12.500 assunzioni. Che ne pensa di questo accordo?
leggi il resto ›
→ settembre 19, 2008

Intervista a Franco Debenedetti
«C’è da mettere le bandiere fuori». Franco Debenedetti si spinge fino al limite del paradosso. «Quella di oggi è una buona notizia. Non perché è fallito un piano proposto dal centrodestra, anche se è stato un errore non accettare l’offerta di Air France. Né alludo alla validità del piano, che mi sembrava l’unico capace di assicurare un futuro. La buona notizia è un’altra: si è detto no a quello che la determina, soprattutto di certi sindacati».
leggi il resto ›
→ settembre 16, 2008

L’intervista
Ingegner Debenedetti, da un lato Lehman Brothers va verso il baratro, dall’altro il Tesoro americano dice no al salvataggio. Qual è il suo commento?
La brutta notizia è il fallimento di Lehman, la bella notizia è che il Tesoro Usa non è intervenuto. È nei momenti di crisi che il mercato fa il suo lavoro; quando tutto funziona nel migliore dei modi, il mercato non discrimina. È nei momenti di crisi, invece, che il mercato fa la selezione.
leggi il resto ›
→ settembre 9, 2008

Nazionalizzazioni in America, privatizzazioni in Europa: chi ha ragione?
«Una brutta soluzione, in entrambi in casi. Per Fannie Mae e Freddie Mac probabilmente inevitabile, per Alitalia viceversa evitabile. Ma non belle entrambe». Franco Debenedetti, imprenditore, ex senatore Ds, editoralista de II sole24 ore, che peraltro si trova a New York, mette in relazione la privatizzazione di Alitalia e la nazionalizzazione dei colossi Usa specializzati in prestiti ipotecari, con l’annuncio del governo che intende prenderne il controllo.
leggi il resto ›
→ luglio 30, 2008

L’intervista
ROMA – «Dev’essere la politica e non la magistratura a decidere quanta flessibilità sia necessaria nel mercato del lavoro». Franco Debenedetti non vuole entrare nel merito dell’emendamento sui precari delle Poste, su cui in questi giorni si è acceso lo scontro. Ma sul tema più generale della flessibilità nel mercato del lavoro, ha idee molto chiare: la flessibilità non si può ridurre al solo tema dei precari.
leggi il resto ›
→ maggio 16, 2008

Intervista a Franco Debenedetti
Ragionamenti rozzi e tesi paracomuniste che alimentano un clima populistico. Non usa mezzi termini Franco Debenedetti, manager di lungo corso, poi parlamentare dell’Ulivo e ora nei board di Cir, Cofide e Piaggio, nel bocciare la proposta della Uè di sforbiciare gli stipendi d’oro dei dirigenti.
leggi il resto ›