→ maggio 11, 2010

Intervista di Lorenzo Torrisi
Il Crac Grecia
L’Europa sembra essere riuscita a respingere l’attacco della speculazione. Il piano da 600 miliardi di euro varato nel fine settimana (cui si aggiungono i 100 miliardi del Fondo monetario internazionale) ha riportato ieri l’euro a quota 1,29 dollari (con punte superiori all’1,30). Anche le borse europee hanno reagito bene: Milano ha guadagnato l’11,3%, Madrid il 14,4%, Parigi il 9% e Berlino (che sconta anche la sconfitta della Merkel nelle elezioni regionali) il 4,7%.
leggi il resto ›
→ marzo 17, 2010

di F. G.
A seguito delle intercettazioni della procura di Trani, nel tritacarne, insieme a politici di primo e secondo piano, è finita anche l’Agcom. Franco Debenedetti ebbe un ruolo di primo piano nella formulazione della legge che istituisce le autorità di regolazione. A lui chiediamo che cosa ne pensa delle accuse, in particolare di quella di aver perso la propria caratteristica d’indipendenza. La parola indipendente, risponde Debenedetti, non ha senso se non si specifica “da chi”.
leggi il resto ›
→ dicembre 17, 2009

Intervista a Francesco Caio
«L’annuncio della Francia, due giorni fa, di un forte stanziamento pubblico per la banda ultralarga s’accompagna all’iniziativa del governo Brown che metterà 50 pence su ogni bolletta per finanziare la rete di nuova generazione. Gli altri paesi accelerano».
L’Italia non è al palo, ma su un passaggio tecnologico cruciale, rischia di scivolare verso l’eterna affabulazione avvolta com’è in un dibattito senza fine. Francesco Caio già responsabile di Olivetti, Omnitel, Merloni, Cable & Wireless, oggi nei ranghi più alti di Nomura e consulente sia del governo inglese sia di quello italiano sullo sviluppo del digitale, spinge ad agire.
leggi il resto ›
→ ottobre 5, 2009
Gli interventi di Franco Debenedetti
Dall’archivio della radio, una scelta di interventi e interviste relative al biennio 2007-2009
Milano, 5 ottobre 2009
In che modo va completata la riforma del mercato del lavoro in Italia? Convegno organizzato dall’Istituto Bruno Leoni
Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.
leggi il resto ›
→ giugno 3, 2009

Intervista a Il Giornale
Franco Debenedetti, lei è stato parlamentare dell’Ulivo ma non voterà Pd alle elezioni europee. Perché?
«Prima di tutto, diciamo che darò comunque un voto all’opposizione. Il voto per il Pd in questo momento non mi desta alcun entusiasmo. L’alternativa di votare uno come Antonio Di Pietro è per me improponibile. E quindi voterò per la lista Bonino-Pannella».
leggi il resto ›
→ marzo 11, 2009

L’opinione di Franco Debenedetti: «Il centrosinistra avrebbe dovuto farlo quando era al governo»
«Ferruccio de Bortoli è il “mio” direttore e perciò sono contento che rimanga al Sole. Ma a parte questa personalissima ragione, ritengo che sarebbe stato un ottimo presidente della Rai». . Questo il commento personale dell’ex senatore Franco Debenedetti, economista ed editorialista del quotidiano di Confindustria su Ferruccio de Bortoli, all’indomani della sua rinuncia a presiedere la televisone di Stato.
leggi il resto ›