→ Iscriviti
→  maggio 9, 2005

corrieredellasera_logo
L’eredità di Alberto Beneduce, il fondatore dell’IRI

Gli anniversari sono occasioni per fare un bilancio del passato, confrontarlo con il presente, e trarne argomenti per indicare un futuro: é quello che fa anche Massimo Mucchetti ( Lo Stato , da imprenditore a cassettista, Corriere Economia del 25 Aprile) ricorrendo il 61esimo anniversario della morte di Alberto Beneduce.

leggi il resto ›

→  maggio 8, 2005

corrieredellasera_logo
«Gli accordi nell’energia Italia-Francia? Mi sembrano un ottimo esempio di pianificazione centrale».

(s.agm) «Gli accordi nell’energia Italia-Francia? Mi sembrano un ottimo esempio di pianificazione centrale». Il senatore Franco Debenedetti non nasconde le sue perplessità sulle intese raggiunte tra Edf e le controparti italiane, Aem ed Enel. Da tempi non sospetti Debenedetti si occupa delle questioni legate a liberalizzazioni e privatizzazioni. Ma vuole ricordare, comunque, di far parte del consiglio Cir, che ha una controllata, Energia, che si è ritirata da tempo dalla corsa per Edison.

leggi il resto ›

→  aprile 18, 2005

corrieredellasera_logo
La vendita di Mediaset – Intervista a Franco Debenedetti

Dice Marina Berlusconi: la sinistra è stata spiazzata dal fatto che abbiamo venduto il 16,68% di Mediaset; ha paura di trovarsi in mano, spuntata, l’arma del conflitto d’interessi che ha usato in modo ossessivo in questi anni. Vero?
leggi il resto ›

→  marzo 26, 2005

corrieredellasera_logo
Istituzioni e regole

“Palazzo Koch, l’unica merchant bank in cui non è necessario saper parlare inglese”. Osservando l’andirivieni di banchieri, assicuratori, costruttori italiani, tutti alla ricerca della via nazionale nelle vicende BNL e Antonveneta, a qualcuno potrebbe venire in mente di parafrasare la feroce battuta di Guido Rossi su Palazzo Chigi, unica merchant bank in cui non si parla inglese.

leggi il resto ›

→  febbraio 17, 2005

corrieredellasera_logo
«Non mi pare che basti parlare di cattivo gusto. Questa è un’intromissione negli affari di un Paese straniero». Il senatore Franco Debenedetti reagisce così allo spot trasmesso dalla tv pubblica svedese. Perché senatore Debenedetti?

leggi il resto ›

→  gennaio 29, 2005

corrieredellasera_logo
La concentrazione di tre reti in mano a Rai e tre a Mediaset costituisce una anomalia del nostro sistema televisivo

La concentrazione di tre reti in mano a Rai e tre a Mediaset costituisce una anomalia del nostro sistema televisivo. La quota di risorse pubblicitarie catturata dalla televisione rispetto alla carta stampata è anch’essa una anomalia. Ma il fatto che esistano due anomalie non autorizza a pensare che l’una sia causa dell’altra. Questo è il senso del mio articolo pubblicato sul Sole 24 Ore di domenica scorsa, e che non è piaciuto a Salvatore Bragantini: secondo lui esibirei “l’ottimismo di Pangloss”.

leggi il resto ›