- Franco Debenedetti - http://www.francodebenedetti.it -
Lettera al Foglio
Pubblicato il 19/02/2000 @ 11:59 in Giornali,Il Foglio
“Gli interessi degli azionisti a cui il governo ha venduto titoli Eni e gli interessi più generali che si tutelano con la liberalizzazione sono inconciliabili”. Così l’Eni per bocca del suo presidente commenta il decreto legislativo Letta sulla liberalizzazione del gas. Dato – e assolutamente non concesso, come ho avuto modo di argomentare – che ciò sia vero, si aprono due prospettive. Primo: le società pubbliche diventano, all’atto della privatizzazione, esse stesse portatrici di un interesse di ordine superiore, che prevale su quello generale, a perseguire il quale erano state concepite; sono dunque una figura giuridica nuova Oppure: la rappresentanza di interessi superiori a quelli generali viene attribuita a tutte le società per azioni, In tal caso, posto che nella stragrande maggioranza delle società per azioni non vale il voto capitario, e stante la struttura proprietaria delle nostre maggiori società, l’interesse generale si identifica con quello delle grandi famiglie.
Articolo stampato da Franco Debenedetti: http://www.francodebenedetti.it
URL all'articolo: http://www.francodebenedetti.it/lettera-al-foglio-9/
Click qui per stampare.
Copyright © 2011 Franco Debenedetti. Tutti i diritti riservati.