Appello per le riforme
“Ponendo fine ad anni di reciproca demonizzazione, in un quadro di mutuo riconoscimento, i leader dei due maggiori partiti discutono di modifiche della legge elettorale. Entrambi definiscono lodevolmente i loro partiti “ a vocazione maggioritaria”: ma questa non è compatibile con un sistema proporzionale, che darebbe spazio a un “terzo polo”, quindi a una democrazia non bipolare ma “tripolare”.
Del sistema proporzionale abbiamo sperimentato opacità, instabilità e ingovernabilità: dissesti nei conti pubblici e lacerazione della correttezza amministrativa ne segnarono l’ultimo esito. La reazione è stata il sistema maggioritario, voluto da milioni di elettori nel biennio 1992-93: nel maggioritario, i partiti di cui quelli oggi guidati da Veltroni e da Berlusconi sono il frutto maturo, hanno raccolto i propri consensi, al maggioritario devono la propria esistenza.
Il sistema maggioritario non è una forzatura ideologicamente imposta ad un Paese riluttante; al contrario, ha il favore degli elettori in Comuni, Province e Regioni, a cui ha conferito trasparenza e stabilità di governo. In sede nazionale, si è resa evidente la necessità di riforme: dai regolamenti parlamentari, ai rimborsi elettorali, al bicameralismo, fino ai poteri del premier di promuovere il ricorso anticipato alle urne, come in Gran Bretagna, Germania, Spagna. Queste riforme, ritenute indispensabile complemento del sistema proporzionale, sono lo stesse che renderebbero più funzionale il sistema maggioritario.
Una legge elettorale non può essere disegnata su proiezioni di sondaggi dell’ultimo minuto, in funzione della durata di un Governo, o per scongiurare un referendum: infatti essa definisce il quadro istituzionale, e quindi influisce sulle politiche di bilancio, sui rapporti tra le parti sociali, sulla partecipazione dei cittadini alla vita politica.
Veltroni e Berlusconi siano dunque coerenti con la storia e la natura dei partiti che guidano. La legge elettorale sia garanzia di Governi non fatti e disfatti dopo le elezioni, in Parlamento o nelle segreterie dei partiti, ma scelti dagli elettori col proprio voto”.
Roger Abravanel, Alberto Alesina, Giorgio Alpeggiani, Filippo Andreatta, Augusto Barbera, Orlando Barocci, Tito Boeri, Angela Bono, Massimo Bordignon, Pier Luigi Celli, Roberto D’Alimonte, Alessandro De Nicola, Franco Debenedetti, Sergio Erede, Domenico Fisichella, Gian Paolo Galli, Ernesto Galli della Loggia, Francesco Giavazzi, Luigi Guiso, Piero Ignazi, Gennaro Malgieri, Enzo Manes, Stefano Mauri, Angelo Panebianco, Sandro Parenzo, Vittorio Emanuele Parsi, Bruno Pavesi, Michele Salvati, Guido Tabellini, Andrea Tavecchio, Paola Tondelli, Sandro Trento, Marcello Veneziani, Guido Roberto Vitale
Tweet
dicembre 6, 2007