→ Iscriviti
→  dicembre 20, 2013


“La commissione di monopoli in Germania – copio integralmente dal Corriere della Sera – ha invitato lo stato a disfarsi della partecipazioni in Deutsche Telekom per evitare un conflitto di interessi. Secondo la commissione il governo, che detiene il 30% è in conflitto di interessi perché controlla quote della società e nello stesso tempo deve garantire una giusta concorrenza”.

leggi il resto ›

→  dicembre 17, 2013


Le norme della nostra Costituzione, sostiene sul Corriere della Sera di venerdì Paolo Flores d’Arcais in polemica con Galli della Loggia, sono “inequivocabilmente prescrittive nei confronti del legislatore”, non possono essere interpretate e aggiornate alla realtà di oggi ma “costituiscono la strettissima via all’interno della quale devono muoversi legislativo esecutivo giudiziario”.

leggi il resto ›

→  dicembre 12, 2013


Il neosegretario Pd è nel suo “momento magico”, che finirà con l’approvazione della legge elettorale

Ma come, si sono chiesti alcuni, ai membri della segreteria chiede di svegliarsi presto perché la riunione inizia alle 7 30, e Letta lo lascia riposare perché la riforma elettorale basta che si faccia entro il 25 Maggio? Quella è la data limite entro la quale è possibile andare a votare nel 2014, dopo diventa di fatto non più agibile far cadere il Governo se non si è fatta la legge elettorale: da quel giorno Enrico Letta sarà sfuggito al nodo che lo minacciava. È fondata la preoccupazione che vi vede un cedimento di Renzi?

leggi il resto ›

→  dicembre 7, 2013

Ho cambiato idea: andrò a votare alle primarie del PD. Per Matteo Renzi ovviamente. Votare è un atto non razionale – come mi ricorda Piero Ostellino – , si vota solo per esprimere una passione, e se si tratta di primarie ancor di più. A quelle precedenti avevo votato, con pubblico endorsement: rifarlo adesso una seconda volta? Non esageriamo, come diceva Bobbio. Ma poi è arrivata la sentenza della Consulta che ripristina il proporzionale: e mi ha fatto cambiare idea.

leggi il resto ›

→  dicembre 3, 2013


La patrimoniale, come il mostro di Loch Ness, periodicamente riappare. Ma mentre gli avvistamenti del misterioso abitante del lago scozzese si sono diradati, quelli dell’imposta si sono fatti più frequenti. Evocate a volte a fini redistributivi, a volte per ridurre debito pubblico, tutte le patrimoniali straordinarie – quelle, per intenderci, un colpo secco e via – sembrano ignorare un fatto: che a pagare le imposte sono le persone, non i loro beni.

leggi il resto ›

→  novembre 23, 2013


Recensione a
The Pity of It All: A History of the Jews in Germany, 1743-1933
di Amos Elon
Metropolitan Books/Henry Holt & Company
446 pp.


Due anime in un solo corpo: dai poeti ai rivoluzionari, un’identità tormentata. La storia di un’assimilazione, prima del diluvio.

È il 1933: Hannah Arendt, detenuta e rilasciata dalla Gestapo, decide di lasciare la Germania della barbarie. È senza documenti, il treno corre verso il confine con la Cecoslovacchia. Va nella direzione opposta a quella che, 190 anni prima, aveva seguito il quattordicenne Moses Mendelssohn andando dalla nativa Dessau verso la Berlino dell’illuminismo. “Oggi sono passati sei buoi, sette maiali e un ebreo” annotava nel suo registro il custode della porta di Rosenthal. La Ahrendt, la sera prima di partire aveva recitato poeti greci cenando sul Kurfuerstendamm con Kurt Blumenfeld. Il giovane Moses, malnutrito, sapeva solo l’ebraico e lo Judendeutsch: tedesco, latino, greco, francese, inglese li avrebbe imparati da solo e in segreto, agli ebrei era proibito. Con Mendelssohn, “Socrate tedesco”, “Lutero ebraico”, filosofo e scrittore noto in tutta Europa, ammirato da Goethe e da Herder, amico di Lessing e di Wieland, iniziava “la lunga fila degli ebrei tedeschi assimilati che adoravano la cultura e la civiltà tedesca”; Amos Elon inizia da lui per narrare la storia dell’assimilazione degli ebrei tedeschi. È un processo che riguarda tutti gli ebrei europei: ma solo in Germania essa “riflette la complessità di un rapporto che alla fine diventò una sorta di identità […]; il dualismo di tedeschi ed ebrei, due anime in un solo corpo, sarà la preoccupazione e il tormento degli ebrei tedeschi per tutto l’800 e i primi decenni del 900. In nessun altro paese dell’Europa occidentale questo dualismo fu così profondo e alla fine così tragico”.

leggi il resto ›