→ giugno 5, 2020

Al direttore.
Se, scaricata la app Immuni, ricevo il messaggio di essere stato a contatto con un infetto, mi viene richiesto di isolarmi e di fare un tampone. Per questo, mi dicono, si deve attendere 10 giorni; se poi dovessi farne un secondo, altri 10. Ovvio che in tal caso non scarico la app. Dopo le mascherine, dopo i tamponi, adesso la app: sfiducia anche per Speranza. Quindi: (Bona)Fede, Speranza e (per)Carità?
leggi il resto ›
→ maggio 23, 2020

Al direttore.
Se abuso ancora della sua ospitalità è perché, su quello che è diventato il “caso” Fca, per un saggio Prodi e le sue equilibrate parole, sono tanti, anche insospettati, che nei talk-show (per non parlare della politica) ripetono cose inesatte o insensate.
leggi il resto ›
→ maggio 21, 2020

Il decreto segue, come dice Sabino Cassese, una logica risarcitoria dei danni provocati dalle misure imposte dal governo per contenere la pandemia: quindi dovrebbero contare dove sono le fabbriche e gli operai, non la sede legale.
Ma quando i problemi reali sono così tanti e tanto difficili da risolvere, inventarsene uno inesistente dove sfogare i propri istinti anti-industriali deve essere, per alcuni, una piacevole distrazione.
→ maggio 20, 2020

Al direttore.
“Le misure adottate prevedono garanzie da parte dello stato […] in favore di banche che effettuino finanziamenti alle imprese sotto qualsiasi forma […] subordinate a una serie di condizioni tra le quali l’impossibilità di distribuzione dei dividendi da parte dell’impresa beneficiaria per i successivi dodici mesi e la necessaria destinazione del finanziamento per sostenere spese ad attività produttive localizzate in Italia”. Basta saper leggere quello che sta scritto in Gazzetta Ufficiale per chiudere l’audio su molto di quello che è stato detto e mandare nel cestino molto di quello che è stato scritto contro la richiesta da parte di Fca di usufruirne per 6,5 miliardi di euro.
leggi il resto ›
→ maggio 15, 2020

Al direttore.
La favola prevede che ci siano la fanciulla, San Giorgio, e il drago. Che San Giorgio invece della spada avesse la bisaccia coi soldi, pazienza. Ma il drago dov’era?, la fanciulla l’ha quasi difeso. Senza drago e con una pessima regia, ad alcuni non è piaciuto.
leggi il resto ›
→ maggio 13, 2020

Lo dice perfino il direttore dell’Istituto Superiore di Sanità: sui tamponi bisogna cambiare strategia. Perché solo adesso? C’era l’esempio del Veneto: perché in Lombardia no? Perché Sala deve mandare i tamponi da esaminare in Francia? Sono morti in troppi: indaghi un’alta commissione indipendente, prima che se ne occupi la magistratura. Senza adeguata capacità diagnostica la app di tracciatura sarà un flop.
leggi il resto ›